Maggio, si parte con la parola dell'esperto!

19.05.2014 22:50

Queste che riporto non sono due chiacchere ma un post copiato integralmente da un sito molto bello di genitori come me che amano i propri bambini e considerano il rispetto per tutti gli aspetti dell'essere bambini come fondamenta della società. Apro con queste parole, sacre verità, il mio spazio dedicato a chi ne sa più di me. Per i prossimi mesi ho già preparato interviste a tema, mi sembrava bello partire con le parole di William Sears, il pediatra convinto sostenitore che un bimbo debba dormire con i propri genitori i primi mesi di vita (alla faccia della Estivill, tiè!)

Il payoff: 6 osservazioni su come diventano i bambini allevati secondo i principi dell'Attachment Parenting di William Sears
Consiglio sull'Attachment Parenting (AP): I sei bambini si traducono nei sei tipi di infanzia.

Info
Scritto da: William Sears, MD
Traduzione: Benedetta
Testo originale: The payoff: our 6 observations on how AP kids turn Document
"I nostri figli non devono guadagnarsi la nostra approvazione. Siamo noi a doverli amare «senza buoni motivi»". (Alfie Kohn)

Nota: I genitori non devono prendersi i meriti o assumersi le colpe per la persona che il proprio figlio deciderà di essere. Ognuno fa del proprio meglio per allevare i propri figli con gli strumenti e le risorse possedute al momento. Il resto dipende dal bambino. Poiché non vi è una perfetta correlazione tra ciò che i genitori fanno nei primi anni di vita ed il risultato ottenuto dai loro figli, in oltre 30 anni di pratica pediatrica ho osservato che molti bambini cresciuti secondo i principi dell'AP condividono molte di queste caratteristiche:

1. Bambini affettivi. I bambini cresciuti secondo i principi dell'AP mostrano empatia. Questi sono bambini a cui è stata dedicate attenzione (ad es. piena attenzione). Dalla loro nascita questi figli sono stati l'anello finale ricevente del processo di allevamento. Qualcuno si è preso cura di loro. Ha fornito loro protezione, ha donato, ha ascoltato ed ha risposto ai loro bisogni come regola familiare e queste qualità sono diventate parte integrante del bambino. Il bambino poi si è trasformato da ricevente in donante. Quando gli amici hanno bisogno di aiuto questi bambini corrono a fornirlo. Sono bambini compassionevoli che si addolorano del dolore delle altre persone. 

Ricerche condotte su adolescenti problematici e psicopatici hanno mostrano che queste persone hanno una stessa caratteristica comune: la mancanza di cure. Non provano rimorso per quello che fanno. Agiscono senza riflettere sugli effetti del loro comportamento sugli altri. Cosa che non fanno i bambini allevati secondo i principi dell'AP. Questi bambini prendono in considerazione i sentimenti degli altri prima di agire. Si preoccupano degli effetti delle loro azioni sulle altre persone Provano il senso di colpa, si sentono male quando non si comportano bene e si sentono bene in caso contrario. Bambini comunicativi (per maggiori informazioni si veda "Allevare un figlio etico")

2. Bambini compassionevoli. Poichè questi bambini sono l'anello ricevente della cura genitoriale ricettiva, essi stessi diventano ricettivi. Questi bambini crescono con un forte senso di giustizia. Sono fortemente consapevoli del momento in cui questa viene meno e cercano in ogni modo di ristabilirne l'equilibrio.

Ho osservato questi bambini negli asili. Questi precoci "prenditori" diventano buoni "donanti". Condividono le cose volontariamente - cosa difficile per parecchi bambini. Negli asili si interessano ai bisogni ed ai diritti dei loro compagni, poiché hanno sempre visto questo modello.

Questi bambini sono più ricettivi nei confronti dei loro amici e dei loro genitori. I bambini allevati secondo i principi dell'AP (specialmente se ad alto bisogno) sono supersensibili verso i vostri stati d'animo. Quando vi sentite stressati loro si sentono stressati. Quindi questa ricettività diventa una risorsa, in modo che quando vi sentite male faranno del loro meglio per aiutarvi a stare bene. Ho constatato ciò sia nei nostri figli che in altri che cercavano di consolare i propri genitori, "Non piangere mamma, ti aiuto io" o "Va tutto bene, babbo, ti voglio bene". Vedere un bambino di 3 anni ricettivo consolare un adulto che ama è uno dei risultati più belli che si possano ottenere. Nessun terapeuta adulto può offrirvi parole che abbiano un tale impatto come quelle che fuoriescono naturalmente dal cuore di un figlio ricettivo.

Come premio aggiuntivo per essere stati ricettivi verso vostro figlio troverete la vostra ricettività in tutto e lo potrete considerare un successo. L'abilità di leggere con gli occhi di vostro figlio di vedere le cose dal suo punto di vista, di pensare prima a lui fa si che la vostra ricettività si applichi al vostro compagno, ai vostri amici, al vostro lavoro e a tutta la vostra percezione sociale.

3. Bambini comunicativi. I bambini cresciuti secondo I principi dell'AP sviluppano il senso di intimità. I bambini AP hanno la capacità di sentirsi vicini ad un'altra persone perché questi "bambini-velcro" passano i mesi più formativi della loro vita in braccio ed al seno. Questi bambini hanno imparato ad attaccarsi alle persone invece che alle cose. Diventano persone ad alto contatto anche in un mondo ad alto contenuto tecnologico.

I terapeuti i cui studi sono pieni di ex bambini ad alto bisogno che non hanno avuto delle cure genitoriali ricettive ci dicono che la gran parte delle loro energie viene spesa nell'aiutare queste persone ad approcciarsi a qualcun altro. Queste persone hanno difficoltà a comunicare. Non hanno la capacità di sentirsi vicini a qualcuno. Non è così per i bambini ad alto bisogno frutto di genitori che hanno provveduto a fornire cure genitoriali adatte. Questi bambini sono abili nelle relazioni interpersonali. Essere comunicativi è la loro norma. Il bambino AP è facile che diventi il bambino che ha delle profonde amicizie con i suoi compagni e l'adulto che ha una profonda intimità con il proprio compagno. Sono capaci di forti attaccamenti verso le altre persone. Poiché erano in intimità con i loro genitori e con chi si occupava di loro, diventano capaci di forte attaccamento. L'intimità diventa il loro standard per le loro future relazioni. Questi bambini sono affezionati. Il bambino comunicativo ha imparato a dare e ricevere amore. (Per argomenti correlate vedere: "Il bambino non comunicativo" [in inglese] e "crescere comunicativi" [in inglese])

4. Bambini attenti . I bambini comunicativi sono meno propensi agli incidenti. I bambini AP riescono meglio perché hanno una migliore comprensione delle loro capacità. Secondo il gergo genitoriale sono meno propensi a fare "stupidità"! L'effetto organizzativo dell'AP li aiuta a controllare i propri impulsi. Anche i bambini con temperamento impulsivo tendono a mettersi meno nei guai se sono a contatto con una persona che si cura di lui. Un bambino che agisce secondo una propria organizzazione interna ed un senso di giustizia è più probabile che consideri con saggezza una prodezza prima di finire nell'insensatezza. Pensano prima di agire. Questo può essere sia dovuto al fatto che i bambini comunicativi non sono arrabbiati "dentro". La rabbia aggiunge un pericolo all'impulsività, consentendogli di prevalere sui suoi sensi e precipitando il bambino a capofitto nei guai.

5. Bambini fiduciosi . La fiducia proviene da due parole che significano "con fiducia". I bambini ad alto bisogno i cui genitori rispondono liberamente ai loro bisogni crescono come se "fiducia" fosse il loro secondo nome. Crescono imparando che si può credere negli altri, che il mondo è un posto piacevole, che i loro bisogni saranno correttamente identificati e soddisfatti. La fiducia che hanno verso chi si cura di loro si traduce in fiducia in loro stessi.

Pensavo che non avrebbe mai lasciato le mie braccia, ma quando ha compiuto due anni, spesso diceva "Lo faccio io". So che è una frase che mette terrore a molte madri (perché al bambino occorre 5 volte più tempo per portare a termine il compito) ma per la madre di un bambino AP questa frase è una gioia. Adesso che Jonathan è impegnato nel fare lui stesso le cose, sta rapidamente abbandonando molti dei suoi vecchi bisogni da bebè, come chiedere di essere portato ovunque e non lasciare mai il mio grembo. Devo ammettere che ci sono volte in cui rimpiango di non essere più il suo esclusivo interesse nella sua vita. Ma quando viene uno di questi momenti, devo soltanto dargli un forte abbraccio e lui smette di fare ciò che stava facendo e me lo rende. Per lo più sono fiero di vederlo crescere come una piccola persona felice, amorosa, fiduciosa in se stessa, specialmente quando mi rendo conto che ha fatto tutto da solo. Io gli ho solo dato il supporto di cui aveva bisogno.

6. Genitori fiduciosi. I genitori AP hanno sviluppato prima la ricettività. Hanno utilizzato gli strumenti di base dell'AP ma si sono sentiti fiduciosi e liberi a sufficienza di sviluppare il proprio stile fino a trovare quello più adatto a loro, al loro bambino ed al loro stile di vita. In effetti durante i bilanci di salute spesso ho chiesto "Funziona?" Consiglio ai genitori di rivedere periodicamente ciò che ha funzionato e scartare ciò che non ha funzionato. Ciò che ha funzionato in un determinato periodo di sviluppo può non funzionare in un altro momento. Per esempio alcuni bambini all'inizio dormono meglio con i loro genitori, ma dopo hanno dei problemi e hanno bisogno di un cambiamento nelle abitudini di riposo. Altri bambini dormono meglio da soli all'inizio, ma dopo hanno bisogno di dornimre con i loro genitori. Questi genitori hanno utilizzato loro stessi ed il loro bambino come il barometro del loro stile parentale, non le norme in uso da tutti.

Liberamente tradotto da Benedetta Originale: https://www.askdrsears.com/html/10/T130600.asp

La perla della settimana


"Solo se riusciremo a vedere l'universo come un tutt'uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo" (Lettere contro la guerra)


Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter: