Qualche cosa da fare o, perlomeno, da finire

03.05.2014 23:02

Da quando son diventata mamma è cambiato tutto nella mia vita.

Ok, per tutte è così, più o meno. C'è chi come me va anche in bagno con i bambini se necessario e fa il sugo con l'anca occupata da un futuro Cracco e chi chiede aiuto a mamma, suocera, baby sitter e telefono rosa per mettere lo smalto. Cosa è giusto non lo so, quanto e se si perde qualcosa neanche, mi limito a vivere la mia vita con la coerenza di chi ha scelto di vivere i propri figli, di respirare vicino loro senza levargli l'ossigeno.

Ma, e c'è sempre un MA in quasi tutto, ci sono situazioni che si trascinano proprio per la mia incapacità di non riuscire a concluderle oppure lavori che dovrei fare più frequentemente e così non chiudo i cerchi perchè continuo a dare precedenza ai nani, alla casa, all'ispirazione del momento. Alla base c'è comunque il mio disordine mentale di fondo o la maniacalità nel voler fare le cose  PER  FE  TTA  MEN  TE.

Questo è il mio elenco dell'Inconcluso.

1. FINIRE UN LIBRO. Un tempo la sera leggevo a letto, leggevo prima di cena o il sabato e la domenica sul divano cazzeggiando durante le partite di calcio. Ora la sera arrivo a letto dopo 16/17 ore di tour de force, la luce è soffusa per non disturbare l'unenne e mi lascio colonizzare dal sonno dopo pochi nanosecondi sdraiata.

2. ORDINARE L' ARMADIO. Il servomuto della camera da letto urla vendetta e io cosa faccio quando provo  pena per lui? Prendo la palla di vestiti e li butto in lavatrice. Preferisco stirare e mettere via ma non vedere più quell'ignobile blocco di stoffa nera (grande fantasia nei miei vestiti!).

3. LAVORETTI DI CASA. Cose come cucire una tendina per coprire parte di un carinissimo armadietto del terrazzo e nascondere le scatolette dei gatti o fare l'albero sul muro della cameretta dei bambini le ho in testa da un anno e mezzo. E lì stanno rimanendo.

4. SPAZZOLARE I GATTI. Eviterei di passare quotidianamente l'aspirapolvere il cui tubo è diventato la naturale continuazione del mio braccio.

5. VEDERE UN FILM DALL'INIZIO ALLA FINE. O vedere un film. In casa nostra c'è, per scelta famigliare, un solo televisore in sala. Quando è acceso ci sono i cartoni animati, o una partita di calcio, gare di moto o auto, programmi di fantascianza sull'imminente fine del mondo per mano della catastrofe di moda al momento e arrivo degli alieni con in mano (se hanno le mani) la soluzione a tutti i nostri problemi, doppie punte comprese.

6. METTERE LO SMALTO. Che non sia trasparente e, se colorato, non solo sulla mano sinistra! Sto pensando di lanciare una nuova moda: lo smalto con effetto texture del cuscino. Perchè se lo metti nell'orario sbagliato il rischio è di "beccarlo" o di stamparci sopra le trame della stoffa. E qual'è l'orario giusto? Mistero.

7.FARE UN PUZZLE. Mia grande, grandissima passione, strumento di relax, apice del mio individualismo che solo una nuotata in piscina può eguagliare. Aprire un 3000 pezzi sul grande tavolo della sala e occuparmene per un paio di settimane prima di attaccare l'ultimo tassello è un'utopia, il rischio minore è finire il puzzle e scoprire che ho perso l'ultimo pezzo, il maggiore è essere attanagliata dal dubbio che quel pezzo possa essere stato ciucciato da Alessandro fino al totale scioglimento e scomparsa nel suo stomaco.

8. DORMIRE, DORMIRE, DORMIRE. Il sonno questo sconosciuto, il problema non è solo dormire poco ma dormire bene. Ormai mi sveglio dopo 3/4 ore di sonno, forse al mio corpo non sembra vero di riposare così tanto ininterrottamente così mi sveglia e con un occhio mi fa andare a controllare se in casa è tutto a posto, già che ci sono. Un giorno anch'io ricomincerò ad avere un ciclo umano notte/giorno. Quel giorno sta trovando tutte le scuse possibile per non arrivare a me...

Secondo me ci sono altri punti, taaaaanti altri, svariati e variopinti, ognuno conosce le proprie esigenze, le proprie priorità, ogni famiglia è a sè ed è quasi divertente scoprire quali sono le attività che fanno andare in paranoia le altre mamme!

Le dieci cose da fare o perlomeno, da finire

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

La perla della settimana


"Solo se riusciremo a vedere l'universo come un tutt'uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo" (Lettere contro la guerra)


Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter: