Il portatorte

11.03.2014 11:17

Natale, regali, cuci, incolla, colora, decora...

Per me è il periodo dell'anno più creativo. E' il momento in cui vorrei fare di tutto, parto mesi prima con le idee associandole alle persone per le quali voglio creare qualcosa. Quest'ultimo natale con due gnomi in casa è stata veramente dura, agli impegni casalinghi si sono aggiunte le influenze di tutti, mia compresa, e meno male sono partita con largo anticipo altrimenti non ce l'avrei mai fatta!

Visto che i miei suoceri hanno cambiato casa e i miei cognati sono andati a vivere insieme pensavo per loro qualcosa che si abbinasse ai colori delle case, che fosse utile e soprattutto non banale.

In aiuto sono arrivati un tutorial, un noto negozio di arredamenti e accessori svedesi vicino casa, la mia amata macchina da cucire, la voglia di fare e il problem solving in corso d'opera.

Sono nati due portatorte, vi faccio vedere quello per mia suocera, alle quali ho abbinato una teglia quadrata e una tonda di colore bianco dal design accattivante.

Sono piaciute, devo dire che dai visi si è capito e io mi sono gongolata.

L

A voi la foto e il tutorial, io per l'imbottitura ho usato il filtro delle cappe da cucina, consiglio di tagliarlo a trapezio in modo da ritrovare, in fase di assemblaggio, due bordi che combaciando non diventano troppo alti e quindi incucibili con una macchina casalinga come la mia, se in casa ne avete una professionale non si pone il problema. Io ho rotto 3 aghi e poi, per il progetto che vedete in foto, ho optato per una chiusura invisibile associata all'applicazione di alcuni bottoni che esteticamente mi piacevano e fanno anche il loro lavoro di sostegno alla cucitura.

Questo è il tutorial, onore alla ideatrice!

Argomento: Il portatorte

Oggetto: nike air max tn requin pas cher https://www.supremilated.com/ Autore: RonnieJigo Data: 17.10.2014


Oggetto: cheap nike free run 5 v2 women https://www.blueworldkorea.com/ Autore: GarrettMn Data: 12.09.2014


Nuovo commento

La perla della settimana


"Solo se riusciremo a vedere l'universo come un tutt'uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo" (Lettere contro la guerra)


Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter: